Non si incontra la pace e la Vita finchè le illusioni impediscono di cogliere la concretezza della realtà. Ci vuole un’apertura di mente e del buon pesce!
A cura della Parrocchia dell’Invisibile.
Queste le domande e/o riflessioni fatte a Luca durante la diretta
Rosaria e Silvio: Cè poco da capire e da comprendere, ci si immerge nell’avvenntura della vita con ciò che cristo ci ha riivelato, che siamo figli di Dio e come tali viviamo del suo modo di “essere” e così che scopriamo di essere felici.
Barbara: Ciao Luca! Mi viene in mente una poesia di Eliot che dice: “Non desistere mai dall’esplorare e la fine di ogni esplorare sarà giungere là donde siamo partiti e conoscere quel luogo per la prima volta L’immagine che mi viene, più che il cerchio è la spirale, che procede avanti, ritornando indietro “ad un altro livello” per così dire. Grazie davvero, una lettura molto nel cuore.
Daniela: Troppe sollecitazioni portano all’assopimento. Manca un pezzo importante: il toccare con mano, entrare in contatto con la realtà e con l’altro, per vivere e condividere un pezzo della propria strada. La paura di essere giudicati lega ed uccide la compassione e l’azione. Come combattere e togliere potere a questi elementi, in carne e ossa, che hanno mani e piedi che terrorizzano? Mangiare! Dovrebbe essere un far entrare dentro di sé l’altro. La smania del consumare però guasta questo semplice e saporito gesto. Recuperiamo il saper mangiare insieme. Grazie Luca per questo spazio che abbatte le barriere dello spazio per ritrovarci attorno alla tavola della Parola.
Barbara: Ciao Luca, amo molto questa lettura “carnale” della resurrezione. Se Dio lo possiamo cercare nella “ciccia”, perché i preti non possono vivere la sessualità, che è una delle massime espressioni del corpo? È banale il mio intervento, ma è un interrogativo centrale, secondo me. Grazie di cuore.
Il brano musicale consigliato è la gioiosa Shalom Shalom di Noa, sottotitolata in italiano. A cura di Sauro Secci.
Come vedere la diretta. Collegati al sito www.terradelsanto.it e clicca in alto a destra su “LIVE” dalle ore 21 alle 22 del martedì, poi clicca sulla freccia play del video e inizia a seguire la diretta. Se vuoi durante la diretta puoi iscriverti anche alla chat (sotto il video) per condividere le tue impressioni e porre le tue domande. In ogni caso potrai rivedere la videoconfenza in differita o scaricarla nei giorni successivi come audio o come testo scritto. La troverai nel box in basso a sinistra della Home page del sito.
Consigliamo di seguire la DIRETTA in piccoli gruppi per condividere insieme una serata di ascolto e riflessione sulla Parola che vuole far crescere la Vita.
Consigli tecnici. Utilizzate un navigatore internet tipoChrome (Internet Explorer – quello che ha come simbolo la e azzurra – può dare problemi). Consigliata la linea adsl. In caso di problemi di linea (connessione internet o altro) e di interruzione involontaria del collegamento video, uscire dalla trasmissione e dopo qualche secondo rientrare. Stesso dicasi per la chat. Puoi ingrandire il video cliccando in basso a destra del video sul pulsante “schermo intero” (in questo caso ovviamente scomparirà la chat).
Per chi non può seguire la diretta. Abbiamo provveduto a rendere fruibili tutte le videoconferenze del vangelo domenicale e del vangelo di Marco in file audio MP3 (scaricabili) o in formato WORD (cioè come testo scritto). Si possono rivedere o scaricare andando su “Media Gallery” e selezionando la conferenza interessata.
Adesso NEL NUOVO SITO c’è anche la Pagina “PAROLE CHE NUTRONO” da cui si può accedere all’archivio dei contenuti scaricabili: “COMMENTO AI VANGELI“, “INIZIATIVE BIBLICHE” e “LA TENDA E LA VELA“ (dal sito di Romena).